Disturbi dell'alimentazione in epoca Covid
nov-2021. Il periodo di lockdown ha infatti portato in Italia ad un aumento del 30% dei DA oltre ad un abbassamento dell’età di insorgenza e a un peggioramento della sintomatologia.
Leggi
In questa sezione, a cura dei professionisti di Neomesia, vengono riportate interviste agli esperti e focus scientifici in collaborazione con enti di ricerca accreditati. Uno spazio per rimanere aggiornati su novità terapeutiche, progetti, studi scientifici sulle tematiche della psichiatria e della salute mentale.
nov-2021. Il periodo di lockdown ha infatti portato in Italia ad un aumento del 30% dei DA oltre ad un abbassamento dell’età di insorgenza e a un peggioramento della sintomatologia.
Leggi
ott-2021. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 8 al 10 ottobre l’(H)-Open Weekend dedicato alla salute mentale coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e tutti i presidi dedicati alla salute mentale.
Leggi
ago-2021. Non più deduzione, ma Scienza. Questa la premessa che ha portato alla nascita dell’Istituto Neuroscienze Neomesia.
Leggi
apr-2021. Per la prima volta sono stati messi in relazione i livelli ematici di Vitamina D con le caratteristiche di impulsività in individui affetti da Disturbi dell'Alimentazione.
Leggi
mar-2021. Personalizzazione, colore, luce, verde, materiali caldi, stanze insonorizzate, spazi aperti. Sono alcuni degli elementi che devono rivoluzionare il “buio” in cui per tanti anni è vissuto lo stigma della follia come qualcosa da nascondere.
Leggi
mar-2021. Un’ondata di richieste di sostegno psicologico che vedono sempre più protagonisti i giovani, complice la pandemia.
Leggi
mar-2021. L’adolescenza è l’età a maggior rischio per l’insorgenza del problema, una fase dello sviluppo molto delicata perché pervasa da numerose sfide maturative.
Leggi
mar-2021. Una giornata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare durante la quale Fondazione Onda, grazie al contributo incondizionato di Neomesia, promuove l’attenzione e l’informazione su questo tema.
Leggi
feb-2021. A distanza di circa un anno dal primo lockdown in Italia, l’impressione clinica è che stiamo assistendo ad un significativo incremento dei casi con disturbi esorditi oppure peggiorati proprio a causa dell’esperienza di confinamento in casa e della riduzione sostanziale delle interazioni sociali.
Leggi
feb-2021. Quanto conta lo stile di vita nel trattamento delle patologie legate ai disturbi alimentari?
Leggi
dic-2020. L’emergenza Covid ha portato ad un aumento dei disturbi della salute mentale e della loro complessità: sono raddoppiati i casi complessi, una tendenza che riguarda sia persone già affette da un disagio psichico, con notevoli peggioramenti, sia persone che non soffrivano di questi disturbi.
Leggi
nov-2020. Come gestire e rendere efficace la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti tra ascolto, linguaggio verbale e tecnologia.
Leggi