Piano di sostenibilità, l’impegno di Neomesia
lug-2022. Persone, territorio, qualità delle cure, utilizzo delle risorse e consumi i principi fondamentali che costituiscono il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo KOS.
Leggi
In questa sezione, a cura dei professionisti di Neomesia, vengono riportate interviste agli esperti e focus scientifici in collaborazione con enti di ricerca accreditati. Uno spazio per rimanere aggiornati su novità terapeutiche, progetti, studi scientifici sulle tematiche della psichiatria e della salute mentale.
lug-2022. Persone, territorio, qualità delle cure, utilizzo delle risorse e consumi i principi fondamentali che costituiscono il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo KOS.
Leggi
mar-2022. L’obiettivo principale è quello di proporre un’attività espressiva che si vada a innestare in un programma terapeutico caratterizzato da altri tipi di attività.
Leggi
mar-2022. Una giornata dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sul tema dei disturbi alimentari, promossa da Fondazione Onda grazie al contributo incondizionato di Neomesia
Leggi
mar-2022. La ricerca ha l’obiettivo di indagare il rapporto tra le caratteristiche psicologiche dei pazienti con Disturbi dell’Alimentazione (DA) e il loro mondo emotivo e interpersonale, in un setting di cura semiresidenziale e residenziale.
Leggi
feb-2022. Lo studio è stato effettuato su 19 ospiti, 13 ragazze e 6 ragazzi con un’età media di 16,3 anni. I dati sono stati presi in considerazione in base al sesso, distinguendo le reazioni tra ragazzi e ragazze.
Leggi
feb-2022. Evitare le cattive abitudini, no all'automedicazione dell'insonnia, imparare a conoscere il valore del buon riposo. Ne parliamo con il Prof. Paolo Girardi
Leggi
gen-2022. L’ansia ha avuto una crescita esponenziale durante la pandemia. Quando diventa patologica?
Leggi
dic-2021. Silvia Rivolta: "Cecilia, la protagonista del mio romanzo, possiamo essere tutti noi, che ogni giorno, da anni, lavoriamo nel campo della disabilità psichica"
Leggi
nov-2021. Il periodo di lockdown ha infatti portato in Italia ad un aumento del 30% dei DA oltre ad un abbassamento dell’età di insorgenza e a un peggioramento della sintomatologia.
Leggi
ott-2021. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 8 al 10 ottobre l’(H)-Open Weekend dedicato alla salute mentale coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e tutti i presidi dedicati alla salute mentale.
Leggi
ott-2021. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 8 al 10 ottobre l’(H)-Open Weekend dedicato alla salute mentale coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e tutti i presidi dedicati alla salute mentale.
Leggi
ago-2021. Non più deduzione, ma Scienza. Questa la premessa che ha portato alla nascita dell’Istituto Neuroscienze Neomesia.
Leggi