Villa OlgaStruttura Residenziale per pazienti psichiatrici cronici stabilizzati assimilabili all’età anziana
"Per la sicurezza di utenti e operatori, in estensione alle disposizioni del Ministero della Salute, rimane l’obbligo della protezione con mascherina all'interno della Struttura."
Villa Olga è una Struttura Residenziale per pazienti psichiatrici cronici stabilizzati assimilabili all’età anziana (65 anni). Si distingue soprattutto per le competenze nella gestione della terapia farmacologica, cresciute in base alle conoscenze scientifiche e alle metodologie assistenziali, in un percorso che ha come pilastro fondamentale l’umanizzazione delle cure e il rispetto del paziente.

Durante il ricovero è elaborato il programma terapeutico più adeguato allo specifico disturbo tenendo in considerazione le informazioni ricavate dalla storia anamnestica del paziente e dall’esame clinico psichiatrico.
Il ricovero presso Villa Olga è adatto a pazienti anziani o assimilabili all’età anziana, con patologia psichiatrica compensata che richiedano l’attuazione di un programma terapeutico adeguato allo specifico disturbo, tenendo in considerazione le linee guida internazionali e gli aggiornamenti scientifici per trattamenti terapeutico riabilitativi a carattere estensivo.
Patologie
Villa Olga è specializzata nella presa in carico di pazienti affetti da diverse patologie. In particolare sono trattate:Interventi Terapeutici
Modalità d'intervento
Ricovero in struttura per un periodo variabile a seconda della progettualità, concordata insieme agli invianti (raramente inferiore ai 12 mesi).
Come Accedere
Villa Olga accoglie pazienti da tutto il territorio nazionale che accedono volontariamente, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o solventi in proprio l’onere della degenza.
Per accedere al ricovero in regime di convenzione con il SSN è necessario l’invio da parte del DSM; in regime privato è sufficiente la prescrizione dello specialista o del MMG che ha in cura il paziente. La valutazione dell’idoneità al ricovero e del contesto di cura più adeguato vengono effettuati in maniera congiunta dallo specialista dell’equipe interna e dal medico inviante (Specialista del DSM-DP, Specialista privato, Medico di Medicina Generale) sulla base delle caratteristiche del disturbo psichiatrico, dello stato psicopatologico; dell’intensità assistenziale richiesta e degli obiettivi del ricovero.
Per accedere al ricovero il Medico Inviante deve compilare il questionario di ammissione in cui sia attestata l’attuale situazione sanitaria e la terapia farmacologica in atto. Il questionario va inviato via email all'indirizzo residenzavillaolga@neomesia.com
Documenti
L'Equipe Multidisciplinare
I pazienti vengono presi in carico, sia in fase acuta che in fase di riabilitazione, da un team multidisciplinare che unisce diverse professionalità. Il team comprende:
Il dialogo ed il confronto tra questi professionisti e la condivisione di esperienze a livello medico scientifico, rendono altamente qualificata la nostra offerta riabilitativa, con percorsi terapeutici e assistenziali specialistici ed innovativi.
La struttura
Situata in una laterale di via Saragozza, Villa Olga si sviluppa all’interno di un piccolo edificio collocato al centro di un ampio giardino attrezzato.L’immobile si erge su 4 piani ed è dotato di 16 camere singole, doppie triple e quadruple, con servizi in camera o adiacenti.
Sono presenti locali comuni quali salette interne, spazi ricreativi e un’ampia sala da pranzo mansardata.
La struttura è dotata di impianto di climatizzazione negli spazi comuni.