Prenota una televisita con un professionistaFare una visita in tempi brevi, comodamente, da casa tua.
Grazie alla Televisita puoi avere un medico a disposizione quando vuoi tu e dove vuoi tu.
L’accesso alla Televisita è molto semplice e non serve installare nessun programma: occorre soltanto un computer, un tablet o uno smartphone e una connessione a internet. Tutte le informazioni, siano esse voce, immagini o testi e i dati di carattere medico necessari alla corretta esecuzione della visita specialistica e ai successivi controlli vengono trasmessi in modalità totalmente sicura e nel pieno rispetto della tua privacy.
La nostra Equipe di specialisti
Il nostro team multidisciplinare, che unisce diverse professionalità, è pronto ad aiutarti in qualsiasi momento del percorso terapeutico, dal consulto preliminare alla fase acuta o di riabilitazione. Prenota una televisita, comodamente da casa tua e quando più ti fa comodo.
![]() | Adolfo Bandettini Di Poggio Psichiatra specializzato in Disturbi dell'Umore, Disturbi d'Ansia, Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi di Personalità e Disturbi da Uso di Sostanze. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Alessandra Ramati Psichiatra specializzata in Disturbi dell’Umore, Spettro Schizofrenico, Disturbi da Dipendenza, Disturbi d’Ansia, Disturbi correlati allo Stress, Disturbi di Personalità di Cluster B Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Alessandro Stronati Psicologo Psicoterapeuta esperto in Disturbo d'Ansia, Mutismo Selettivo, Agorafobia, Ipocondria, Fobie Specifiche, Disturbo di Panico, Disturbo d'Ansia Indotto da Sostanze. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Cosimo Argentieri Psicoterapeuta esperto in Spettro Schizofrenico, Spettro Autistico, Problematiche Relazioni-famigliari, Disturbi d'Ansia. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Daniela Lugli Psicologa Psicoterapeuta esperta in Disturbi d'Ansia, Depressione, Problematiche Relazionali e di Coppia, Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi Correlati allo Stress. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Emanuele Pallotti Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica specializzato in Disturbi d’Ansia, Disturbi dell’Umore, Psicosi e Disturbi dello Spettro Psicotico, Autismo. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Fabio Conti Psichiatra specializzato in Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi d'Ansia, Disturbi di Personalità e Disturbi da Uso di Sostanze. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Fabiola Ferrentino Psichiatra esperta in Disturbi Dell'umore, Disturbi Dello Spettro Schizofrenico, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Disturbi del Comportamento e Disturbi Correlati allo Stress. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Francesca Russo Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica specializzata in Disturbi d’Ansia, Disturbo Ossessivo-compulsivo, Disturbi dell’Umore, Disturbi dello Spettro Psicotico, Disturbi di Personalità. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Stefania Pili Neuropsichiatra Infantile specializzata in Disturbi d'Ansia, Disturbi dell'Umore, Disturbi del Comportamento, Disturbi di Personalità, Disturbi dello Spettro della Schizofrenia e Disturbi Psicotici. Profilo professionale | PRENOTA |
![]() | Vassilij Di Giorgio Psichiatra specializzato in Disturbi dell’Umore, Disturbi d’Ansia, Disturbi di Personalità e Doppia Diagnosi. Profilo professionale | PRENOTA |
Perchè una Televisita
La Televisita consente a chiunque lo desideri di ricevere assistenza a distanza riguardo sintomi e/o situazioni di disagio che richiedono il parere immediato di uno specialista, oppure una seconda opinione, un orientamento terapeutico o una prescrizione medica sulla base di esami clinici effettuati in precedenza. A seguito del consulto può avvenire la vera e popria presa in carico.
Tramite la televisita si possono inoltre effettuare tutte le visite di controllo necessarie per garantire ai pazienti la continuità del percorso terapeutico.
I vantaggi della Televisita
Come si svolge una Televisita
All'inzio della visita si consiglia al paziente di assumere una posizione comoda, in un ambiente sufficientemente illuminato e gradevole.
Si deve avere a portata di mano tutta la documentazione clinica pregressa, incluso l'elenco dei farmaci che ha assunto o sta assumendo. Qualora fosse disponibile in formato digitale (scansione o fotografia in formato pdf o jpg) sarà possibile condividerla immediatamente con il medico.
Viene quindi chiesto il motivo della visita per iniziare a delineare un quadro generale. Si procede poi con una anamnesi generale e un approfondimento sulla storia personale e famigliare.
Al termine della visita verrà fornita una indicazione terapeutica, con la prescrizione di eventuali esami da sostenere ed terapia farmacologica da seguire.
Lo specialista redige sempre un verbale della visita che viene inviato al paziente completo di tutte le prescrizioni farmacologiche o per approfondimenti clinici o diagnostici.
Tutte le informazioni vengono registrate e rimangono a disposizione del medico per le successive visite.